- Definizioni
Per CATALOGO si intende il
Catalogo, in qualsiasi forma, sia essa cartacea o elettronica cui
si applicano le seguenti Condizioni. Il medesimo svolge funzioni
informative ed illustrative dei prodotti offerti da Power On. Il
Catalogo non ha una durata temporale perciò potrà subire variazioni
in qualsiasi momento senza necessità di preavviso. Power On, si
intende anche ai sensi del Dlgs 70/2003 Power On., con sede in
Tesero (TN), Loc. Piera, 28/a -. P.I IT01535800229 C.F.
WHLLNZ62E03C189X n. di iscrizione al Registro delle Imprese di
Trento. Per ogni informazione necessaria si indicano i seguenti
recapiti: Ufficio Amministrativo Tel. 0462 341015. E-mail:
contabilita@poweron.it
. Per ADESIONE alle Condizioni
di Vendita si intende l'accettazione di tutte le clausole e
condizioni comprese nel Catalogo, sia in forma cartacea sia in
forma elettronica, nel momento dell'ordine del Cliente. Con la
formulazione dell'ordine il Cliente accetta ed aderisce a tutte le
Condizioni di Vendita di Power On ivi comprese le clausole indicate
nei paragrafi 3, 4, 5, 7, 10, 11, 12, 14, 15, 16, 19, 21, 26 che
con la formulazione dell'ordine si intendono espressamente e
specificatamente approvate ed accettate dal Cliente ai sensi e per
gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c..
Per CLIENTE si intende la persona fisica o
giuridica, ente o associazione, che ha emesso l'ordine per la
MERCE. La Power On presume che l'ordine provenga da persona
preposta e legittimata ad inoltrare validamente l'ordine in nome e
per conto del Cliente.
Per MERCE si intende qualsiasi merce, prodotto,
servizio, o software (sistemi operativi o applicazioni operative)
offerti da Power On al Cliente anche a scopo promozionale.
Per ACCETTAZIONE dell'ordine si intende l'evasione
dell'ordine ossia il materiale inserimento dei dati relativi
all'ordine nei sistemi operativi che lo processeranno con procedure
differenti e varianti in base alle modalità dell'ordine.
Per CONFERMA dell'ordine si intende la
comunicazione formale di Power On al Cliente, attraverso fax o
e-mail, dell'avvenuta accettazione dell'ordine. La conferma
dell'ordine non è necessariamente automatica ma sarà fornita solo a
fronte di espressa richiesta del Cliente.
Per MODALITÀ D'ORDINE si intendono le procedure
attraverso le quali il Cliente può formulare il proprio ordine.
Tali procedure possono essere esclusivamente, in via
alternativa:
1) Richiesta telefonica;
2) Richiesta formulata via fax;
3) Richiesta formulata via E-MAIL;
4) Richiesta formulata attraverso sito WEB;
5) A mezzo raccomandata rr
Per CONTRATTO si intende qualsiasi accordo o
pattuizione tra la Power On ed il Cliente, finalizzato alla vendita
e/o all'acquisto della Merce.
Per CONTO CLIENTE si intende il conto di credito
che ciascun Cliente può aprire presso Power On, sussistendo
determinate condizioni di solvibilità, al fine di ottenere una
linea di credito.
"PER ISCRITTO" include le comunicazioni
elettroniche.
I PREZZI e le tariffe sono indicati espressamente
per ciascun prodotto all'interno del Catalogo.
- Condizioni
Tutti gli ordini effettuati secondo le Modalità d'Ordine, sopra indicate, che vengano accettati da Power On, sono soggetti alle presenti Condizioni di Vendita, che sostituiscono ed escludono qualsiasi altra condizione, anche contenuta in precedenti cataloghi, nonché qualsiasi altro accordo intercorso tra le parti durante le trattative o indicato dal Cliente. L'Accettazione d'Ordine comporta automaticamente l'adesione del Cliente alle presenti Condizioni di Vendita con espresso e specifica approvazione ed adesione delle clausole contenute nei paragrafi:
3 . Prezzi
4 . Pagamento
5 . Conto Cliente
6 . Ordini
7 . Consegna
10 . Resi
11 . Descrizione
12 . Passaggio della proprietà e del rischio
13 . Prestazioni e idoneità allo scopo
14 . Garanzia
15 . Condizioni generali di riparazione
Le stesse disciplinano tutti gli attuali e futuri rapporti di vendita con il Cliente, salvo eventuali deroghe che potranno avere effetto solo se specificatamente concordate per iscritto ed espressamente autorizzate per iscritto da un Dirigente di Power On. Si precisa, comunque, che le condizioni di vendita espresse nel presente Catalogo resteranno invariate sino a successive edizioni del medesimo. Si ricorda che la Power On si riserva la facoltà di modificare il Catalogo in qualsiasi momento ed anche in via alternativa scegliendo tra la forma cartacea piuttosto che elettronica.
- Prezzi
I prezzi della Merce offerta da Power On,
specificati nel Catalogo, sono espressi in Euro e indicano il costo
al netto di imposte e spese.
In particolare, l'I.V.A. e le spese di trasporto, quando
necessarie, verranno specificate e dettagliate in fattura, imposte
e spese saranno calcolate in riferimento ai tassi in vigore al
momento della fatturazione.
I prezzi devono considerarsi fissi per tutta la durata del presente
Catalogo, salvo il diritto di Power On di modificarli in ogni
momento, senza alcun preavviso. I prezzi richiesti al Cliente
saranno quelli in corso al momento dell'accettazione dell'ordine,
salve le diverse statuizioni
specificatamente stabilite, di volta in volta, da Power On. I
prezzi applicati alla Merce la cui consegna è stata preventivamente
ed espressamente prevista e programmata fino a 90 giorni, anche in
più partite, saranno quelli stabiliti al momento in cui viene
confermato l'ordine per la quantità totale ordinata. Per consegne
programmate per un periodo superiore ai 90 (novanta) giorni,
invece, Power On si riserva la facoltà di chiedere al Cliente
l'eventuale differenza di prezzo nel caso in cui lo stesso sia
aumentato nel lasso di tempo intercorso tra l'ordine e la consegna
della merce. In ogni caso la merce sarà consegnata esclusivamente
all'accettazione da parte del cliente della variazione di
prezzo.
- Pagamento
Power On si riserva la facoltà di chiedere
ed accettare, in via alternativa, le seguenti modalità di
pagamento:
A - Bonifico bancario anticipato.
Tale modalità di pagamento, che può essere richiesta a discrezione
di Power On, deve essere effettuata esclusivamente sul conto
corrente intestato alla Power On che la stessa, di volta in volta,
specificherà. La Merce ordinata dal Cliente resterà in sospeso fino
al ricevimento della prova di avvenuto bonifico, da inviarsi alla
Power On, esclusivamente via fax, entro e non oltre i 5 (cinque)
giorni lavorativi dalla data del ricevimento dell'ordine. Decorsi
inutilmente tali termini, l'ordine sarà automaticamente
annullato.
B - Bonifico bancario.
Tale modalità di pagamento deve essere effettuata esclusivamente
sul conto corrente intestato alla Power On che la stessa, di volta
in volta, specificherà. Da effettuarsi entro e non oltre i termini
specificati in fattura, senza ulteriore comunicazione da parte di
Power On, per intero e senza alcuna detrazione o
rateizzazione.
C - Assegno bancario, assegno circolare o vaglia postale
intestati a Power On
Da effettuarsi entro e non oltre i 30 (trenta) giorni a decorrere
dalla fine del mese nel quale è effettuata la consegna, senza
ulteriore comunicazione da parte di Power On, per intero e senza
alcuna detrazione o rateizzazione. Qualora il Cliente sia ammesso
dalla Power On ad acquistare a credito, sarà assoggettabile in
qualsiasi momento ed a discrezione di Power On a pagamento
anticipato, parziale o totale, di un ordine il cui valore abbia
superato il credito concesso. Qualsiasi variazione alle condizioni
di pagamento, di cui sopra, dovrà essere concordata espressamente
per scritto con la Power On. In caso di qualsiasi ritardo,
irregolarità, omissione o inadempimento del Cliente nei tempi e nei
modi sopra indicati, la Power On, fatto salvo ogni e qualsiasi
diritto e/o azione, si riserva, a suo insindacabile giudizio
di:
- cancellare l'ordine o interrompere qualsiasi altra
consegna;
- trattenere qualsiasi pagamento corrisposto dal Cliente per tale
Merce (oppure la Merce venduta a seguito di qualsiasi altro
contratto di vendita tra le medesime parti) a titolo di
risarcimento della somma dovuta come la Power On ritenga più
opportuno;
- richiedere un interesse sull'ammontare dello scoperto al tasso
del 2% (maggiorato di 7 –sette punti percentuali, ai sensi del Dlgs
n.231/2002, a discrezione di Power On) all'anno sopra al Prime Rate
pubblicato sul Sole 24 Ore del giorno di fatturazione fino a
copertura dell'intero debito. In questo caso tutte le somme dovute
dal Cliente alla Power On, anche in relazione ad altre forniture
diventeranno immediatamente esigibili per l'intero dovendosi
intendere revocato il beneficio del termine per i pagamenti rateali
con ripristino della modalità di pagamento anticipato. Power On si
riserva, inoltre, il diritto di richiedere al Cliente inadempiente,
in caso di azione legale intentata al fine di recuperare i propri
crediti, a titolo di risarcimento, la somma che si renderà
necessaria per coprire tutte le spese sostenute, nonchè ogni
maggior danno subito.
La Power On si riserva la facoltà di richiedere il pagamento di €
2,00 per ciascuna copia di fattura o nota di credito di cui il
Cliente non è più in possesso e che richiede.
Il termine fissato per il pagamento deve considerarsi essenziale ed
in alcun modo procrastinabile.
Il Cliente sarà tenuto al pagamento integrale, anche in caso di
controversia o contestazione, salva la facoltà dello stesso di
depositare le somme dovute presso un Istituto di Credito italiano,
fino alla risoluzione della controversia, con il vincolo per
l'Istituto di trasferire le somme alla Power On in caso di esito
favorevole della controversia per la Power On. In ogni caso, ogni
maggiore spesa legale sostenuta dalla Power On per controversie o
contestazioni sarà da imputarsi esclusivamente al Cliente moroso o
comunque inadempiente. Eventuali spese amministrative o commissioni
bancarie sostenute dal Cliente a causa o per effetto del pagamento
non possono essere in alcun modo dedotte dal valore delle fatture
emesse dalla Power On a fronte dell'acquisto dei prodotti né si
possono in alcun modo attribuire o accollare alla Power On
stessa.
- Conto cliente
Se un Cliente desidera aprire un conto di credito è tenuto a fornire le informazioni richieste dalla Power On, la quale si riserva la facoltà di effettuare tutte le opportune ricerche in merito alla sua solvibilità ed affidabilità, anche affidando l'incarico a consulenti e professionisti specializzati, al fine di determinare se ed entro che limite concedere il credito al Cliente. Power On si riserva il diritto, a sua assoluta discrezione, di concedere, rifiutare o interrompere qualsiasi disposizione di credito oppure di ridurre o sospendere qualsiasi limite di credito in qualsiasi momento.
- Ordini
Power On si riserva il diritto di rifiutare
di concludere contratti o accordi con i Clienti, persone fisiche o
giuridiche, a suo insindacabile giudizio.
Per evitare duplicati, la conferma data dal Cliente in forma
scritta dei propri ordini inoltrati telefonicamente, via e-mail e
via internet, deve essere contrassegnata in modo leggibile, chiaro
ed inequivocabile con la dicitura “Solo conferma”, seguita
dall'apposizione di firma dell'incaricato e/o timbro del
Cliente.
La Power On non si assume alcuna responsabilità per ordini non
contrassegnati nel modo sopra descritto ed ogni duplicato dovrà
essere pagato regolarmente come ordine nuovo e diverso.
Una volta accettato nessun ordine potrà essere revocato od
annullato se non a seguito di espressa disposizione scritta di un
Dirigente di Power On, ad eccezione degli ordini di articoli fuori
Catalogo non suscettibili in alcun modo di revoca o
annullamento.
L'accettazione degli Ordini dalla Power On avviene generalmente con
l'evasione dell'Ordine stesso, ad eccezione dei casi in cui il
Cliente indichi erroneamente nell'Ordine i Prezzi non
effettivamente corrispondenti a quelli applicati o assegnati agli
articoli richiesti. In questi casi l'evasione dell'Ordine non verrà
in nessun modo considerata quale accettazione dell'Ordine.
Gli Ordini di alcuni beni, in particolare dei prodotti fuori
Catalogo, possono essere vincolati ad indici minimi in termini di
quantità e/o valore che saranno comunicati dalla Power On al
Cliente prima dell'accettazione dell'Ordine.
La Power On, per giustificati e gravi motivi (a mero titolo
esemplificativo vigenza di normative speciale in materia di
importazione ed esportazione di prodotti, sussistenza di
limitazioni di legge relative a prodotti speciali, quali quelli
contenenti mercurio), si riserva la facoltà, anche se già
accettato, di cancellare l'ordine comunicandolo immediatamente al
cliente.
- Consegna
La consegna della Merce verrà eseguita
all'indirizzo specificato dal Cliente al momento dell'Accettazione
dell'ordine, secondo i costi e le modalità di trasporto
prestabilite e indicate nella terza pagina di copertina del
Catalogo cartaceo e nella pagina COME ORDINARE sito-web di Power
On,
www.poweron.it
dove è presente il catalogo on-line.
Luogo di consegna. Per alcuni articoli la Power On può accettare
ordini solo con consegna nell'ambito del territorio italiano. In
difetto di espressa specificazione contraria, si intenderà come
luogo di consegna l'indirizzo di residenza, per le persone fisiche,
o l'indirizzo della sede legale e/o amministrativa, per le persone
giuridiche.
Tempi di consegna. La Power On può usare qualsiasi metodo di
consegna possibile.Il tempo di consegna medio è compreso tra le 24
ore ed i 7 giorni, che decorrono dall'Accettazione dell'ordine a
condizione che si tratti di articoli a Catalogo. Per prodotti che,
per legge, per motivi di sicurezza, per le loro caratteristiche o
realizzati su specifiche del Cliente i tempi di consegna potrebbero
necessitare di periodi più lunghi
Per i prodotti ed gli articoli fuori Catalogo o realizzati su
specifiche del cliente la Power On non garantisce i sopra detti
termini di consegna e si riserva la facoltà di comunicare al
Cliente i tempi effettivi di consegna se noti.
I tempi di consegna sopra riportati, tuttavia, sono puramente
indicativi ed in nessun caso la Power On sarà obbligata a pagare
risarcimenti, indennizzi o penali al Cliente per una consegna
mancata o ritardata; è comunque esclusa ogni responsabilità di
Power On per danni derivanti da ritardo o mancata consegna, totale
o parziale, per cause alla stessa non imputabili quali colpa anche
lieve del Vettore o per caso fortuito, mancate consegne dai propri
supplier o forza maggiore.
La Power On si riserva il diritto di evadere l'ordine con consegne
ripartite. In ogni caso, il ritardo di una o più delle singole
consegne ripartite non preclude l'esatto adempimento del contratto
da parte di Power On, la quale si riserva la possibilità di
eseguire le successive rate, in base all'accordo concluso.
Il Cliente può richiedere la consegna a rate per un periodo massimo
di 12 mesi dalla data dell'ordine. Il prezzo della Merce rimarrà
fisso per un periodo massimo di 90 giorni dalla data in cui si è
ricevuto l'ordine come indicato al paragrafo
“Prezzi ”.
- Ispezioni, difetti e mancata consegna
In capo al Cliente grava l'onere di
ispezionare la Merce non appena la riceve ed, in caso di riscontro
di eventuali vizi, difetti o non conformità apparenti, dovrà darne
tempestivamente comunicazione scritta, esclusivamente attraverso
raccomandata con ricevuta di ritorno o trasmissione via fax,
indirizzati alla Power On, comunque a pena di decadenza, entro e
non oltre gli 8 (otto) giorni dal ricevimento della Merce ed, in
ogni caso, in conformità all'art. 1495 c.c., indicando
dettagliatamente i vizi, i difetti o le difformità contestate. In
caso di riscontro di eventuali vizi, difetti, non conformità
occulti, dovrà darne tempestivamente comunicazione scritta,
esclusivamente attraverso raccomandata con ricevuta di ritorno o
trasmissione via fax, indirizzati alla Power On, comunque a pena di
decadenza, entro e non oltre gli 8 (otto) giorni dalla scoperta e
non oltre un mese dalla consegna della Merce.In ogni caso, in
conformità all'art. 1495 c.c., indicando dettagliatamente i vizi, i
difetti o le difformità contestate.
Qualora il reclamo risulti infondato, il Cliente sarà tenuto a
risarcire alla Power On tutte le spese sostenute per
l'accertamento.
In caso di consegna di Merce difettosa, contestata tempestivamente
dal Cliente nei modi e nei tempi sopra descritti, la Power On sarà
tenuta soltanto, in via alternativa, alla riparazione o
sostituzione della Merce ovvero al rimborso della somma
eventualmente già corrisposta per quella Merce. Nel caso in cui,
invece, non venga fatta alcuna comunicazione scritta da parte del
Cliente, nelle modalità e nei tempi sopra menzionati, la Power On
non risponderà di alcun difetto della Merce. Si precisa che la
Power On non è autrice del software venduto neppure qualora sia
parte integrante di altri prodotti, pertanto, non si riterrà
responsabile della presenza di eventuali virus.
In ordine all'esatta consegna della quantità di Merce acquistata
dal Cliente, la Power On registra la quantità di Merce spedita per
ogni consegna al momento dell'uscita dai propri magazzini. Tale
registrazione costituisce piena prova del quantitativo spedito ed
effettivamente ricevuto dal Cliente salvo la prova contraria certa
e documentata ad onere esclusivo del Cliente.
La Power On non si assume alcuna responsabilità per la mancata
consegna della Merce, a meno che non abbia ricevuto entro e non
oltre i 10 (dieci) giorni dallo scadere delle 48 ore
dall'Accettazione dell'ordine una tempestiva comunicazione scritta,
inviata esclusivamente a mezzo raccomandata con ricevuta di
ritorno, o a mezzo fax, ed indirizzata alla Power On.
La Power On nel caso di mancata consegna della Merce sarà tenuta a
sostituirla o, in alternativa, a rimborsare la somma eventualmente
già corrisposta per quella Merce ed in ogni caso sempre nei limiti
di legge, solo in costanza di richiesta espressa effettuata in
forma scritta nei modi e nei tempi sopra indicati. Nel caso in cui,
invece, non venga fatta alcuna comunicazione scritta da parte del
Cliente, nelle modalità e nei tempi sopra menzionati, la Power On
non risponderà della mancata consegna della Merce e il Cliente
sarà, comunque, tenuto all'esatto adempimento dell'impegno
assunto.
- Recesso
Il Cliente ha la facoltà di esercitare il diritto di recesso entro e non oltre i 10 (dieci) giorni lavorativi dall'accettazione dell'ordine, esclusivamente inviando comunicazione scritta tramite A/R all'indirizzo di Power On ed in particolare a Power On di Lorenzo Wohlgemuth, Ufficio Vendite, Loc. Piera, 28/A – 38038 Tesero (TN)
- Resi
Nessun ordine può essere cancellato o
accettato in credito senza un accordo scritto tra il Cliente e un
dirigente di Power On.
Fatto salvo quanto stabilito al paragrafo “Ispezioni, difetti e
mancata consegna”, il Cliente dovrà comunicare, telefonicamente o a
mezzo fax, all'ufficio vendite la restituzione della Merce prima di
rispedire qualsiasi articolo. Tutta la Merce rispedita deve essere
ricevuta dalla Power On entro e non oltre 15 (quindici) giorni
dalla data della fattura originale, non deve essere danneggiata e
deve trovarsi nella confezione originale. Il Cliente è responsabile
per la spedizione della Merce alla Power On ed è a suo carico
l'onere di provare la consegna dell'articolo rispedito. Il Cliente
dovrà rispedire la Merce all'indirizzo espressamente indicato
dall'Ufficio Vendite, disponibile anche sul sito web, allegando,
comunque, il modulo di autorizzazione al reso fornito dall'Ufficio
Vendite. La Merce rispedita sarà soggetta ad una spesa
amministrativa pari ad € 25,00 (venticinque Euro). Le spese
relative alla merce resa sono a carico del Cliente.
La Power On si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di
applicare condizioni di reso più restrittive per prodotti
particolari, di ritenerne alcuni esclusi dal “diritto di reso”
alcuni articoli, che di volta in volta saranno specificati.
In particolare i prodotti soggetti a speciale importazione, il
software o che sono stati realizzati su specifica richiesta o che
contengono una qualunque delle sostanze pericolose previste dalla
Direttiva 2002/95/EC, in materia di Restrizione dell'Utilizzo di
alcune Sostanze Pericolose (ROHS) nei materiali elettrici ed
elettronici, in deroga alle presenti Condizioni di Vendita,
potrebbero non essere ritirati, a discrezione di Power
On.
- Descrizione
Tutte le descrizioni, le illustrazioni, le
specifiche, i disegni ed i particolari dei pesi, delle dimensioni,
della capacità e di tutti gli altri dettagli che attengono alla
Merce e che possono essere descritti e contenuti nel presente
Catalogo forniscono un'idea generale delle caratteristiche della
Merce, ma non formano parte integrante del Contratto. Laddove vi
sia, nella descrizione di un articolo contenuta nel Catalogo,
qualche difformità rispetto alla descrizione fornita dal
produttore, solo quest'ultima dovrà essere considerata quella
corretta ed effettiva. Sarà onere del Cliente verificare la
corrispondenza del prodotto alle specifiche indicate dal
produttore.
La Power On non si assume alcuna responsabilità contrattuale,
extracontrattuale, o d'altro genere, per errori od omissioni circa
i dettagli tecnici dei prodotti. Inoltre la Power On, laddove il
Fornitore della Merce rilasci certificazioni e/o dichiarazioni
descrittive del prodotto, si atterrà alle medesime ritenendole
conformi alla vigente normativa, senza assumersi alcun tipo di
responsabilità, contrattuale, extracontrattuale o d'altro genere
per errori e/o omissioni e/o violazioni di legge rispetto alle
caratteristiche tecniche e/o di qualunque altro tipo della Merce.
La Power On potrà, inoltre, apportare modifiche alla Merce anche in
esecuzione del programma continuo di miglioramenti e adeguamenti
ovvero in ottemperanza alla legislazione vigente.
-
- Passaggio della proprietà e del rischio
Il Cliente non godrà del diritto di proprietà sulla Merce fino al momento in cui la Power On non abbia ricevuto l'esatto pagamento dell'intero prezzo pattuito relativamente alla Merce ordinata e consegnata.
Fino al momento in cui il diritto di proprietà della Merce non entrerà nell'effettiva disponibilità del Cliente, quest'ultimo dovrà, comunque, conservare la Merce in suo possesso quale depositario di Power On. Se la Power On non avrà ricevuto tutto l'ammontare dovuto entro la data di scadenza del pagamento oppure se il Cliente deciderà di mettere in liquidazione la propria ditta o Power On o se il Cliente verrà sottoposto a procedure concorsuali o se verrà nominato un curatore fallimentare sui beni o l'attività del Cliente o se sarà intrapreso un procedimento esecutivo o conservativo contro il Cliente, la Power On avrà il diritto, senza alcun preavviso, di riprendere il possesso della Merce ed, a questo scopo, il Cliente la autorizza sin d'ora ad accedere a qualsiasi locale occupato o di proprietà del Cliente salvo, in ogni caso, il diritto di Power On di richiedere il risarcimento dei danni per l'inadempimento del Cliente. Il Catalogo allegato rimane di proprietà esclusiva di Power On. Il rischio di danni o smarrimento della Merce è a carico del Cliente dal momento in cui la Merce viene consegnata al vettore o, comunque, esce dal magazzino di Power On.- Prestazioni e idoneità allo scopo
Salva la garanzia espressa e specifica per iscritto di un dirigente di Power On sui livelli di prestazione, tolleranza o sulle caratteristiche dei diversi prodotti, la Power On non si assume in nessun caso alcuna responsabilità per la non conformità della Merce a tali livelli. L'onere di verificare che la Merce sia idonea e conforme all'utilizzo che ne deve fare resta a carico del Cliente, a meno che non sia stato specificatamente dichiarato diversamente per iscritto da un dirigente di Power On.
- Garanzia
Il difetto riscontrato sul prodotto marchiato Power On e debitamente denunciato durante il periodo di garanzia di 12 mesi decorrenti dalla data di consegna del prodotto, verrà riparato ovvero, a discrezione di Power On, il prodotto verrà sostituito con uno nuovo. Il prodotto verrà riparato o verrà sostituito soltanto a condizione che la merce sia stata usata in maniera conforme alle sue caratteristiche, particolarità, parametri tecnici e sempre che il cliente fornisca l’evidenza che il difetto è dovuto ad errori nel materiale, nella lavorazione o progettazione assieme al riferimento al documento di vendita (fattura Power On).
Qualora il particolare difettoso sia già stato implementato nell’impianto vettura e non ci sia possibilità di prelevarlo per inviarlo in Power On rendendo quindi necessario un’analisi sulla vettura, il Cliente dovrà garantire a Power On il diritto di accedere ai luoghi e locali necessari per sostituire o riparare il prodotto. Le spese di trasferta sono a carico del Cliente così come i costi di spedizione per l’invio e la restituzione del prodotto.
In nessun caso Power On potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni diretti o indiretti o per utili persi se non obbligato dal tribunale competente.
Rimangono esclusi dal diritto di garanzia i difetti causati da abrasioni dovute all’uso nell’ambito Motorsport o dalla trasformazione del prodotto da parte del Cliente o di terzi.
Per i prodotti oggetto di rivendita, ci atteniamo alle condizioni di garanzia imposte dai produttori stessi.
15. Indicazioni generali
Le presenti condizioni si applicano a componenti di produzione e fornitura diretta da parte di Power On così come espressamente accettate al momento della conferma dell’ordine del servizio. Nel caso di componenti di altri produttori e/o fornitori Power On si riserva il diritto di valutare la fattibilità della riparazione.
16. Diritti e obblighi del committente
-
- Il committente deve obbligatoriamente comunicare a Power On irregolarità, danni o difetti all’oggetto del Servizio. Deve altresì indicare eventuali urgenze che verranno trattate come tali e prese in carico entro 72 ore dal momento della ricezione.
- I pezzi inviati per Servizio devono essere obbligatoriamente accompagnati da relativa scheda di riparazione con riferimento al numero di ticket interno a Power On. Tale documento può essere anticipato per e-mail o inserito all’interno del pacco con relativo documento di trasporto con causale di C/Riparazione.
- Il committente mette a disposizione di Power On la documentazione tecnica necessaria e utile per l’esecuzione della riparazione. Qualora fosse richiesta un’integrazione a tale documentazione tecnica, il committente s’impegna a procurarla.
Qualora tale documentazione necessaria per l’ispezione non sia fornita entro un limite massimo di 30 giorni dal ricevimento della merce o dall’invio dell’offerta, o qualora non venga fornita una conferma scritta alla prosecuzione del Servizio, il materiale verrà reso non lavorato con trasporto a carico del committente.
- Qualora i Servizi vengano eseguiti presso
Power On, il committente si occupa dello smontaggio
e del montaggio, nonché dei trasporti, conformemente alle istruzioni dell’appaltatore. - Qualora i Servizi vengano eseguiti presso
il committente, il committente mette a disposizione del
personale Power On delle officine adatte e sicure, e procura un accesso sicuro all’oggetto dei Servizi. - Il committente è tenuto a procurarsi
tempestivamente eventuali pezzi di ricambio e a metterli a
disposizione del personale Power On, a meno che la conferma d’ordine non preveda che sia
l’appaltatore a fornire i pezzi di ricambio.
17. Diritti e obblighi dell’appaltatore
-
- Power On si impegna ad eseguire i Servizi a regola d’arte, avvalendosi di personale qualificato, o a farli eseguire direttamente al produttore qualora necessario.
- Power On può effettuare, prima dell’inizio
dell’esecuzione dei Servizi, una valutazione dei pericoli ed un
controllo di sicurezza; egli ha il diritto di rifiutare o
interrompere in ogni momento l’esecuzione dei Servizi, se la
sicurezza del personale non è garantita o se il committente non
adempie
ai propri obblighi. - Ai fini della quantificazione del dispendio
in termini di materiale e lavoro, l’appaltatore è tenuto a
ispezionare l’oggetto dei servizi. Power On può eseguire eventuali prestazioni constatate, che non rientrano nell’ambito dei servizi convenuti, previo accordo con il committente. - Power On è tenuta a stilare per il committente un rapporto di servizio relativo alla riparazione eseguita.
18. Notifica
L’ispezione e le comunicazioni al committente in merito allo stato, alla disponibilità operativa, all’idoneità, nonché pareri divergenti relativi a istruzioni, misure, ecc. del committente, sono da considerarsi notifiche e liberano Power On dalla sua responsabilità.
19. Termine d’esecuzione
-
- Salvo diversa pattuizione, tutte le indicazioni relative ai termini di esecuzione sono basate su stime e pertanto non sono vincolanti.
- La pattuizione di un termine d’esecuzione vincolante presuppone la conoscenza dell’entità del Servizio e la corretta messa a disposizione di tutti i componenti necessari alla riparazione da parte del committente.
- Al fine di eseguire l’ispezione, è necessario essere in possesso degli schemi relativi all’oggetto del servizio. In mancanza di tali schemi il danno è rilevabile, ma non precisamente individuabile.
- Un termine di esecuzione vincolante viene adeguatamente prorogato se:
- le indicazioni necessarie per l’esecuzione dei Servizi non pervengono tempestivamente o se vengono modificate successivamente da parte del committente;
- il committente viene meno ai propri
obblighi derivanti dal contratto, in particolare se non
adempie tempestivamente, o non adempie proprio, agli obblighi di cui al paragrafo 3 o agli obblighi di pagamento di cui al paragrafo 8; - si verificano degli impedimenti inevitabili per l’appaltatore, nonostante l’impiego della dovuta diligenza. Rientrano tra questi impedimenti, ad esempio, pandemie, impossibilità di reperire i componenti a causa della situazione globale di carenza dei materiali, ritardata, errata o parziale fornitura dei materiali necessari alla riparazione e dei componenti oggetto della stessa.
20. Prezzi
-
- In seguito ad una prima ispezione visiva, Power On fornirà al committente una stima dei costi e dei tempi del servizio che tenga conto del materiale e della tempistica prevista per l’effettuazione del servizio.
Tale offerta dovrà essere accettata o rifiutata in forma scritta dal committente ed è vincolante all’effettiva effettuazione del servizio.
Il prezzo finale del servizio può discostarsi sensibilmente dal preventivo derivante dalla sola ispezione visiva. Tale maggiorazione può discostarsi dal consuntivo fino al 25%.
- Alla ricezione della conferma dell’offerta da parte del cliente, il pezzo oggetto del servizio sarà ispezionato a banco. Qualora in questa fase emergano danni maggiori o differenti da quanto inizialmente preventivato verrà inoltrata una nuova offerta che annulla e sostituisce la precedente e che andrà nuovamente confermata o rifiutata per iscritto da parte del committente.
I costi derivanti da questa fase di ispezione verranno addebitati anche in caso di rifiuto dell’offerta.
All’accettazione dell’offerta, il committente prende in carico tutti costi derivanti dal servizio.
- Le riparazioni trattate con urgenza e prese in carico entro 72 ore dal momento della ricezione, subiranno un sovrapprezzo del 50%.
- Salvo diversa pattuizione, i servizi vengono fatturati secondo il dispendio di tempo e di materiale, applicando le tariffe dell’appaltatore. Ciò vale in particolare anche per l’elaborazione di documentazione tecnica, rapporti, perizie, analisi di misurazioni e verifiche tecniche. Rientrano nel dispendio di materiale anche i costi per l’utilizzo di attrezzi speciali ed equipaggiamento, nonché per materiali di consumo e piccola attrezzatura.
- Rientrano nel tempo di lavoro il tempo di viaggio, un tempo adeguato di preparazione e di chiusura. L’appaltatore fattura al committente le spese di viaggio, trasporto, soggiorno ed eventuali altre spese secondo il dispendio.
- Salvo diversa pattuizione, i trasporti, lo smontaggio, il montaggio, l’installazione e prestazioni simili vengono effettuate per conto e a rischio e pericolo del committente.
- Salvo pattuizione contraria, tutti i prezzi si intendono netti. Tutte le spese, come ad esempio spese per il trasporto, l’assicurazione, le autorizzazioni all’esportazione, al transito, all’importazione e per eventuali altre autorizzazioni, nonché per certificazioni, sono a carico del committente.
Sono ugualmente a carico del committente tutte le imposte, tasse, emolumenti, dazi e simili.
- Qualora il committente faccia espressa richiesta di conoscere l’entità del servizio prima che esso venga effettuato, l’appaltatore comunicherà l’esito dell’ispezione prima dell’inizio del servizio. L’appaltatore non si assume alcune responsabilità in merito ad indicazioni relative all’entità dei costi presumibili. Se il committente rinuncia all’esecuzione dei servizi dopo l’ispezione, l’appaltatore fatturerà i costi dell’ispezione, nonché dello smontaggio e rimontaggio.
21. Condizioni di pagamento
Per le condizioni di pagamento, si rimanda al capitolo dedicato nei Termini e Condizioni presente sul sito www.poweron.it.
22. Termini di garanzia
Per i termini di garanzia dettagli si rimanda al capitolo dedicato nei Termini e Condizioni presente sul sito www.poweron.it.